15 – CITTA’, NATURA E PAESAGGIO NELLA STORIA DI BERGAMO

DocenteNicola Eynard
GiornoMercoledì 
Orario09.30 – 11.45
PeriodoDal 28.09.2022 al 30.11.2022
SedeLa Porta (€ 40,00)
ArgomentoArte e storia (max. 35)
PresentazioneIl Verde non solo circonda Bergamo, ma la penetra, la percorre, la arricchisce all’interno. La nostra è una città di giardini, ma anche di parchi, orti, campi, viali alberati, persino boschi. Ripercorriamone la storia e le trasformazioni osservando il rapporto che nel tempo e nello spazio, l’architettura ha costruito con gli elementi naturali, creando quel meraviglioso paesaggio che rende Bergamo unica al Mondo. Gli incontri in aula saranno alternati a visite sul campo con camminate non brevi, ma piacevoli.
Tutor 
Calendario
128.09.2022La presenza del Verde in città – Storia di un rapporto virtuoso Incontro in aula  
205.10.2022Giardini e parchi storici in centro città Ritrovo in Largo Belotti (Chiesa San Bartolomeo) Visita guidata  
312.10.2022  Giardini di ogni tipo, ma non solo – Le tante forme del Verde Incontro in aula
419.10.2022Da Redona a Monterosso, alla base delle Prealpi Ritrovo in Piazza Don Sergio Colombo (Redona) Visita guidata  
526.10.2022Il Verde nei quartieri e nella città contemporanea Incontro in aula
602.11.2022Valmarina e il versante nord dei Colli Ritrovo in Sede del Consorzio del Parco dei Colli (via Valmarina) Visita guidata  
 709.11.2022Un frammento di paesaggio incantato: la Valle d’Astino Ritrovo in Parcheggio Astino (via Astino) Visita guidata  
816.11.2022Il Parco dei Colli e i suoi paesaggi Incontro in aula
9 23.11.2022Grumello del Piano e il Parco Agricolo-ecologico Ritrovo in Piazza Aquileia (Grumello del Piano) Visita guidata  
10 30.11.2022La cintura Verde e l’agricoltura periurbana Incontro in aula

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *