22 – DO YOU SPEAK INGLISH?

DocenteAdele Prina
GiornoGiovedì
Orario9.30 – 11.45
PeriodoDal 29.09.2022 al 25.05.2023 (annuale – 30 incontri)
SedeMutuo Soccorso (€ 220,00 + libro di testo)
ArgomentoLingua inglese 1°livello (max 25)
PresentazioneIl corso ha come obbiettivo il raggiungimento di un livello elementare nella conoscenza e nell’uso della lingua inglese attraverso la padronanza di semplici competenze comunicative relative a momenti di vita quotidiana, a situazioni frequenti quali presentarsi, chiedere informazioni, al telefono, ecc. Le attività di ascolto, ripetizione, produzione orale guidata e spontanea, lettura di brevi e semplici brani sono accompagnate dalla spiegazione di strutture grammaticali di base e dall’ampliamento delle conoscenze lessicali. L’attività di gruppo o in coppia è ritenuta essenziale per stimolare il sostegno reciproco tra gli alunni. Per quanto riguarda i contenuti e il materiale didattico del corso faccio riferimento al documento di programmazione. Testi adottati: New Total English Starter Students’ Book+ Workbook; ed: Pearson; ISBN 9781408254622 (Student’sbook with active book); ISBN 9781408267394 (workbook with key). Prezzo totale: € 39,49.
Sarà possibile, dopo la prima lezione, acquistare in gruppo presso la casa editrice, ottenendo un risparmio di circa € 5.
Tutor 

Calendario 

129.09.2022L’inglese che è entrato a far parte dell’italiano (e viceversa)  –  Il lessico da usare in classe 
206.10.2022Fare le presentazioni – Salutarsi  –  I numeri da 1 a 10 – Chiedere e dire da dove viene qualcuno – Il presente di to be 
313.10.2022Parlare dei film preferiti – Uso degli aggettivi possessivi singolari
420.10.2022Chiedere e fornire numeri di telefono   Chiedere a qualcuno di ripetere ciò che ha detto
527.10.2022Parlare della famiglia – L’alfabeto – Uso degli aggettivi possessivi our,  your,  their
603.11.2022Descrivere il contenuto della propria borsa – Gli articoli indeterminativi – Il plurale dei sostantivi
710.11.2022Chiedere e dire l’età – I numeri fino a 100 – Come fornire un indirizzo mail – Compilare un modulo di registrazione
817.11.2022Ordinare qualcosa al caffè – Il genitivo sassone – La posizione degli aggettivi
9 24.11.2022         Esprimere la propria opinione su qualcosa – uso di there is, there are , some, a lot of
10 01.12.2022         Gli aggettivi dimostrativi – Chiedere e fornire prezzi – Come salutare un amico
1115.12.2022  Forma negativa di there is, there are Dire l’ora – Comprare un biglietto del treno
1222.12.2022  Uso delle preposizioni di luogo – Chiedere e fornire l’ora  
1312.01.2023Introduzione al Present simple – dire quel che ti piace e non ti piace
1419.01.2023Ancora il Present simple  – Descrivere le routine quotidiane
1526.01.2023La forma interrogativa del Present simple
1602.02.2023Uso di have got – Descrivere un’abitazione e il suo arredamento – Uso degli avverbi di frequenza – Chiedere quanto spesso si svolge un’attività
1709.02.2023Costruzione sintattica dei verbi  to like e to want – Fare delle offerte e rispondere – Formulare domande riguardo agli amici
1816.02.2023Pronomi complemento – uso di can – formulare dei suggerimenti
1923.02.2023Preposizioni di tempo – Le date – Ordinare del cibo al ristorante – Cenni sull’uso del Present continuous
2002.03.2023Preposizioni di tempo – Le date – Ordinare del cibo al ristorante – Cenni sull’uso del Present continuous
2116.03.2023Il passato di to be – la forma affermativa – parlare di semplici esperienze al passato
2223.03.2023Il passato semplice di to be  –  forma negativa e interrogativa – Formulare domande e rispondere riguardo a eventi passati
2330.03.2023Domande introdotte da how – Parlare della propria infanzia – Uso di to be into
2413.04.2023Il passato semplice dei verbi regolari alla forma positiva – Fare semplici affermazioni riguardo al passato
2520.04.2023La forma interrogativa e negativa del passato semplice dei verbi regolari
2627.04.2023Il passato semplice dei verbi irregolari – parlare di abitudini finanziarie
2704.05.2023Spiegare semplici eventi – Uso di verbi che si riferiscono a cambiamenti nella propria vita
2811.05.2023Spiegare semplici eventi – Uso di verbi che si riferiscono a cambiamenti nella propria vita
2918.05.2023lessico relativo al fare e ricevere regali – uso di why e because  
3025.05.2023parlare delle vacanze passate e fare progetti per le vacanze future – cenni sull’uso di to be going to

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *