13 – ALLE ORIGINI DELL’ARTE OCCIDENTALE. BELLEZZA E VIRTÙ NELLA DIVINA PROPORZIONE  (novità)

DocenteRosa Chiumeo
GiornoMartedì
Orario15.00 – 17.15
PeriodoDal 08.11.2022 al 06.12.2022 (5 incontri)
SedeMutuo Soccorso (€ 20,00)
ArgomentoStoria dell’arte (max. 70)
PresentazioneSi pongono, nell’arte e nell’architettura greca, i fondamenti degli ideali estetici ed etici – la naturalezza e l’ordine geometrico- che dall’epoca romana, al Rinascimento, al Neoclassicismo hanno costituito il modello europeo più alto della cultura e della bellezza.    
Tutor   

Calendario

108.11.2022  L’arte dorica. Kuroi e Korai. Le forme del tempio. La scuola archeologica tedesca. Schliemann, Micene dopo Troia. I dori secondo l’archeologia tedesca. I dori secondo Rhys Carpenter.
215.11.2022L’arte ionica. Kuroi e korai. Le forme del tempio. Influenza delle culture orientali
322.11.2022Dallo stile severo all’arte classica. Il corpo umano e la proporzione aurea. Significato di classico. La bellezza del corpo e dello spirito. Kalos kai agazos. Un ideale aristocratico e la democrazia ateniese. I santuari. Delfi  
429.11.2022 La contaminazione della cultura greca con le civiltà orientali.  Il sincretismo ellenistico. Santuari. Didime  
506.12.2022Centri di cultura ellenistica. La koinè. Città, architetture, sculture. L’eredità, l’impero bizantino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *