1 | 11.11.2022 | Se tu prendi una bottiglia di Coca-Cola e la ripeti 50 volte, quello che ti interessa non è l’immagine, ma quello che ti ha portato a farlo’. Incontro con Bottiglie verdi di Coca-cola di Andy Warhol tra arte e società di massa, pop-art, consumismo e comunicazione. |
2 | 25.11.2022 | La statua è una riproduzione in gesso, gli stracci sono veri stracci: l’artista li ha solo visti l’una accanto e gli altri, e ce li presenta. Incontro con la Venere degli stracci di Michelangelo Pistoletto tra arte e società dei consumi, arte concettuale e arte povera. |
3 | 02.12.2022 | Non sono dipinte, non sono scolpite, né fotografate; non si trovano in un museo: sono disseminate nella città e nei dintorni di Kassel. Incontro con 7000 querce di Joseph Beuys tra arte e impegno politico, azione, performance e scultura sociale. |
4 | 09.12.2022 | “È incredibile dove si possa arrivare con un 4 in arte, un’immaginazione bacata e una sega elettrica.” Incontro con L’impossibilità fisica della morte nella mente di qualcuno che vive di Damien Hirst tra arte e marketing, provocazione e multimedialità, artista e società. |
5 | 16.12.2022 | ‘Le sedie parlanti, la ruota della fortuna, essere di nuovo, ultime notizie dagli umani’: dove fortuna può essere caso, destino, provvidenza o possibilità. Incontro con Chance di Christian Boltanski tra arte ed esistenza, installazioni e video art, storia e memoria. |