Presentazione | “La finanza è l’arte di passare i soldi di mano in mano, finché non spariscono” diceva un uomo d’affari americano vissuto nel ‘900. Ma è proprio così? L’economia e la finanza sono dimensioni dell’attività umana che influiscono sempre di più sulla vita delle nazioni, delle collettività, di tutti noi singolarmente. Ma proprio per questo è necessario conoscerne meglio le dinamiche soprattutto in un periodo di crisi mondiale che ha cambiato abitudini e comportamenti. Tre incontri per parlare in modo semplice di come la finanza condizioni l’economia reale, di come funzionano le banche, dei rischi da considerare e dei prodotti da utilizzare con maggior consapevolezza, per tutelare e gestire meglio i nostri risparmi. E, infine, l’etica: sempre di più si sta diffondendo una nuova cultura che non mira solo alla speculazione, ma punta su attività che rispondano a requisiti di responsabilità sociale e ambientale. |