ALBINO 82 – RISPARMIO E FINANZA: CHE FARE?

DocenteSoci attivi di Banca Etica, membri del Gruppo di Iniziativa Territoriale di Bergamo
GiornoGiovedì
Orario14.30 -16.45
PeriodoDal 17.11.2022 al 01.12.2022 (3 incontri), (€ 12,00)
SedeSala Civica, piazza Libertà 1, via Mazzini 68  
ArgomentoEconomia    
Presentazione“La finanza è l’arte di passare i soldi di mano in mano, finché non spariscono” diceva un uomo d’affari americano vissuto nel ‘900. Ma è proprio così? L’economia e la finanza sono dimensioni dell’attività umana che influiscono sempre di più sulla vita delle nazioni, delle collettività, di tutti noi singolarmente. Ma proprio per questo è necessario conoscerne meglio le dinamiche soprattutto in un periodo di crisi mondiale che ha cambiato abitudini e comportamenti. Tre incontri per parlare in modo semplice di come la finanza condizioni l’economia reale, di come funzionano le banche, dei rischi da considerare e dei prodotti da utilizzare con maggior consapevolezza, per tutelare e gestire meglio i nostri risparmi. E, infine, l’etica: sempre di più si sta diffondendo una nuova cultura che non mira solo alla speculazione, ma punta su attività che rispondano a requisiti di responsabilità sociale e ambientale.      
Tutor 

Calendario

117.11.2022Come la finanza ha condizionato e condiziona l’economia reale
2  24.11.2022Il ruolo delle banche e come gestire i nostri risparmi
301.12.2022Finanza ed etica: ossimoro o futuro?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *