ALMENNO S. BARTOLOMEO 83 – IL MUSEO DIFFUSO

Referenti: Adriana Gotti Spangaro, Lucia Daminelli e Massimo Todeschini

Informazioni e iscrizioni: dall’1 settembre 2022presso il Centro Anziani Locatelli di Almenno San Salvatore, da lunedì a sabato dalle ore 14 alle 18 – tel. 349.5109538, e il Centro Anziani di Almenno San Bartolomeo, Villa dell’Amicizia, dalle 13 alle 18, tel.035.667959 e 3381551186; presso l’Ufficio di Segreteria dei Comuni di Barzana (sig.ra Giovanna Magno) e Palazzago (sig.ra Marta); SPI CGIL di Almenno S.S., via Martiri di Cefalonia 2, tel. 035.3594730, mercoledì e venerdì ore 9-11       

DocenteElisabetta Cassanelli
GiornoGiovedì
Orario15.00-17.15
PeriodoDal 22.09.2022 al 27.10.2022 (6 incontri), (€ 21,00)
SedeSala conferenze del Municipio di Almenno S.Bartolomeo, via IV Novembre 66  
ArgomentoStoria dell’arte
PresentazioneLa proposta del “museo diffuso” nasce dal desiderio di far conoscere, attraverso un itinerario storico- culturale, alcune realtà del nostro territorio particolarmente interessanti dal punto di vista artistico. Sarà un’opportunità per scoprire le radici e l’operosità del popolo bergamasco, per rafforzare il legame con la nostra terra, per far crescere l’amore per la cultura, le opere d’arte, le bellezze naturali e paesaggistiche della nostra provincia. Lo scopo di questo progetto è anche quello di guidare i cittadini ad approfondire in modo diretto la propria storia e a riscoprire luoghi e realtà a volte dimenticati o poco conosciuti.  
Tutor 

Calendario

122.09.2022Il santuario della Trinità di Casnigo
229.09.2022Il paese di Cornello dei Tasso, maestri delle poste
306.10.2022Il santuario di Sombreno e la villa Agliardi
413.10.2022Clusone e l’oratorio dei disciplini
520.10.2022Lovere e Santa Maria in Valvendra
627.10.2022Nembro e le sue chiese

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *