CASAZZA 85 – I PROMESSI SPOSI. QUEL GUAZZABUGLIO DEL CUORE UMANO
Referenti: Elide Longa e Sergio Bettoni
Iscrizioni e informazioni: Associazione Il Melograno APS, via Nazionale 90
Informazioni: Biblioteca Comunale, c/o Municipio
N.B. I costi indicati sono previsti per minimo 30 partecipanti; se il numero dei partecipanti fosse inferiore a 30, il costo potrà subire un ricalcolo.
Docente | Gabriele Laterza |
Giorno | lunedì |
Orario | 15.00-17.15 |
Periodo | Dal 26.09.2022 al 31.10.2022 (6 incontri), (€ 24,00) |
Sede | Sala Consiliare, piazza della Pieve |
Argomento | Letteratura |
Presentazione | Al di là di tanti pregiudizi, un romanzo di grandissima attualità. Un labirinto è la vita: così la raccontano gli scrittori più recenti (basti pensare ad Italo Calvino), ma così la racconta proprio anche il Manzoni dei Promessi Sposi. Per lo scrittore lombardo, infatti, la vita è un dedalo di strade: l’uomo con la sua intelligenza può e deve cercare di capirla, ma è solo la volontà di far del bene che può darle senso. In questo romanzo c’è di tutto: l’amore e l’odio, il sentimento religioso e la lontananza più assoluta da Dio, la superbia e l’umiltà, la vigliaccheria e il coraggio. I sentimenti dei singoli, insieme ai pregi e ai difetti degli italiani, sono descritti attraverso una macchina narrativa piena di colpi di scena e ricca di riflessioni sull’uomo che solo Manzoni, fine conoscitore di quel “guazzabuglio del cuore umano”, poteva proporci. |
Tutor |
Calendario
1 | 26.09.2022 | 1- Il senso di rileggere I Promessi SposI: Alessandro Manzoni: la vita; l’Italia negli anni di Manzoni; il romanzo come genere |
2 | 03.10.2022 | 2- La conclusione: “Il sugo di tutta la storia”: le tre redazioni e le novità dell’opera; come sono costruiti; la fortuna e le interpretazioni |
3 | 10.10.2022 | 3- Capitolo I: guida all’analisi: lettura di due passi; Capitolo II: guida all’analisi; lettura di un passo |
4 | 17.10.2022 | 4- Capitolo III: guida all’analisi: lettura di un passo Capitolo IV: guida all’analisi: lettura di un passo |
5 | 24.10.2022 | 5- Capitolo V: guida all’analisi: lettura di un passo Capitolo VI: lettura di due passi |
6 | 31.10.2022 | 6- Capitoli VII e VIII: guida all’analisi Capitolo VIII: lettura di passi; l’ “Addio, monti”: guida all’analisi Lettura dell’“Addio, monti” |