CASAZZA 86 – PSICOLOGIA POSITIVA, OVVERO LA FELICITÀ

Referenti: Elide Longa e Sergio Bettoni. Iscrizioni e informazioni: Associazione Il Melograno APS, via Nazionale 90. Informazioni: Biblioteca Comunale, c/o Municipio

N.B. I costi indicati sono previsti per minimo 30 partecipanti; se il numero dei partecipanti fosse inferiore a 30, il costo potrà subire un ricalcolo.

DocenteSimone Algisi
GiornoLunedì
Orario15.00-17.15
PeriodoDal 14.11.2022 al 19.12.2022 (6 incontri), (€ 24,00)
SedeSala Consiliare, piazza della Pieve
ArgomentoPSICOLOGIA
PresentazioneIn un’epoca carica di incertezze e fatiche come quella attuale, diviene sempre più importante preservare gli aspetti buoni della vita, riconoscere ciò che ci dà pienezza, appagamento, ciò che ci trasmette la sensazione di avere a pieno vissuto: in breve la felicità. In questo corso, pertanto, ci si concentrerà sui fattori che aiutano a sviluppare un senso di ottimismo nei confronti della vita e nei confronti delle esperienze soggettive: i punti di forza, le virtù, i talenti, le relazioni. Ci si focalizzerà sulle emozioni positive, cercando di agevolare l’accettazione del nostro passato, alimentando la felicità per il nostro presente e il nostro futuro.  
Tutor 

Calendario

114.11.2022Che cosa è la psicologia positiva? Introduzione al tema dei fattori che governano il nostro benessere.
221.11.2022 Felicità, Ottimismo, Motivazione e Speranza
328.11.2022Usare il tempo con saggezza.
405.12.2022Psicologia positiva e le sfide della vita.
512.12.2022Esercizi pratici per allenare la psicologia del positivo.
619.12.2022Ripresa dei contenuti principali del corso e condivisione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *