CIVIDATE AL PIANO 87 – PSICOLOGIA POSITIVA, OVVERO LA FELICITÀ
Referenti: Mario Attuati, Oriana Adobati e Laura Plebani
Informazioni: ufficio Servizi Sociali del Comune, tel. 0363.946411, da lunedì a venerdì, ore 9.30-12.30
Iscrizioni e informazioni: SPI CGIL via Battisti 1, tel. 035.3594791, martedì e giovedì, ore 9-11
Docente | Simone Algisi |
Giorno | Giovedì |
Orario | 15.00-17.15 |
Periodo | Dal 06.10.2022 al 10.11.2022 (6 incontri), (€ 21,00) |
Sede | Sala Consiliare, via San Rocco 44 |
Argomento | Psicologia |
Presentazione | In un’epoca carica di incertezze e fatiche come quella attuale, diviene sempre più importante preservare gli aspetti buoni della vita, riconoscere ciò che ci dà pienezza, appagamento, ciò che ci trasmette la sensazione di avere a pieno vissuto: in breve la felicità. In questo corso, pertanto, ci si concentrerà sui fattori che aiutano a sviluppare un senso di ottimismo nei confronti della vita e nei confronti delle esperienze soggettive: i punti di forza, le virtù, i talenti, le relazioni. Ci si focalizzerà sulle emozioni positive, cercando di agevolare l’accettazione del nostro passato, alimentando la felicità per il nostro presente e il nostro futuro. |
Tutor |
Calendario
1 | 06.10.2022 | Che cosa è la psicologia positiva? Introduzione al tema dei fattori che governano il nostro benessere. |
2 | 13.10.2022 | Felicità, Ottimismo, Motivazione e Speranza |
3 | 20.10.2022 | Usare il tempo con saggezza. |
4 | 27.10.2022 | Psicologia positiva e le sfide della vita. |
5 | 03.11.2022 | Esercizi pratici per allenare la psicologia del positivo. |
6 | 10.11.2022 | Ripresa dei contenuti principali del corso e condivisione. |