Presentazione | La profonda revisione culturale operata dalle Avanguardie artistiche del primo ‘900 si impone alle discipline dello spazio nel periodo tra le due guerre. Il riassetto delle città e del territorio, la riorganizzazione dell’industria edilizia, l’accelerazione dei processi e il moltiplicarsi dei bisogni frantumano i tradizionali binari del dibattito producendo nuovi scenari che si consolidano nel secondo dopoguerra e sono ancor oggi attuali. Il corso propone cinque tappe nel percorso storico dell’architettura, dell’urbanistica e del design del ‘900 fino ai nostri giorni sulle tracce di idee, sperimentazioni e realizzazioni che ne hanno trasformato i codici espressivi e il ruolo sociale. |