SANT’OMOBONO TERME 98 – SANTI ED ERETICHE
Docente | Sonia Gervasoni |
Giorno | Mercoledì |
Orario | 15.00-17.15 |
Periodo | Dal 19.10.2022 al 23.11.2022 (6 incontri+ visita) (€ 28,00 compresa visita con uso del mezzo proprio) |
Sede | Sala Consiliare |
Argomento | Storia e Cultura |
Presentazione | Non è un dizionario sugli ordini religiosi. Non è una storia dell’arte al femminile. È una selezione di esperienze di vita di persone inserite nella propria epoca. In ogni lezione, la prima ora sarà dedicata a coloro che hanno ricercato la “perfezione spirituale” attraverso l’adesione a gruppi e/o ordini religiosi; la seconda ora alle pittrici che, nello stesso periodo, sono andate alla ricerca di un proprio modo di essere artiste, in un mondo che, per secoli, è stato tipicamente maschile, come quello della pittura. Sarà un viaggio affascinante: due modi diversi di dare valore alla propria vita. |
Tutor |
Calendario
1 | 19.10.2022 | Introduzione e alcuni concetti generali Primo monachesimo occidentale e monachesimo celtico Prime pittrici dell’antichità |
2 | 26.10.2022 | Il movimento benedettino. Tra le artiste dell’epoca medioevale 900 e 1000 |
3 | 02.11.2022 | Gli ordini mendicanti. Tra le artiste del 1300 e 1400 |
4 | 09.11.2022 | La riscossa cattolica Tra le artiste del 1500 |
5 | 16.11.2022 | La difficile rappresentazione di Gesù Tra le pittrici del 1700 |
6 | 23.11.2022 | Dal Concilio Vaticano II ai giorni nostri Tra le artiste del 1800 e 1900 |