STEZZANO 103 – E L’OTTAVO GIORNO DIO CREÒ CITTÀ ALTA
Referenti: Rosangela Invernizzi, Maria Teresa Bonacina
Iscrizioni e informazioni:APAS, via XXV Aprile 9/a, tel. 035.4540471, cell. 348.5363320, apas.stezzano@gmail.com, www.centroapas.it, lunedì-venerdì, ore 16-18
Docente | Sonia Gervasoni |
Giorno | Martedì |
Orario | 15.00-17.15 |
Periodo | Dal 18.10.2022 al 06.12.2022 (7 incontri), (€ 28,00) |
Sede | Cascinetto – Centro culturale, via Mascagni 13 |
Argomento | Scienze |
Presentazione | Utilizzeremo concetti semplici presi dalla nostra vita quotidiana per capire cosa c’è dietro alle rocce che sorreggono le nostre città e che modellano i monumenti che abbiamo sotto gli occhi tutti i giorni. Scopriremo che nulla è immobile come ci appare ad una occhiata frettolosa, ma che tutto è in continuo movimento verso il proprio destino. Partiremo dalla teoria per giungere ad esempi e immagini a noi famigliari disponibili sul nostro territorio. E, vi assicuro, alla fine vedremo il paesaggio muoversi intorno a noi. |
Tutor |
Calendario
1 | 18.10.2022 | Catastrofi naturali, ma anche no. Nulla di nuovo sotto il sole. |
2 | 25.10.2022 | Siamo tutti africani. Paura dei terremoti. |
3 | 08.11.2022 | Le nostre rocce sedimentarie. |
4 | 15.11.2022 | Per chi non si accontenta. Igneo vuol dire infuocato. |
5 | 22.11.2022 | Serie stratigrafica e orogenesi. |
6 | 29.11.2022 | Beato sii, mio Signore, per sora acqua. |
7 | 06.12.2022 | La Bassa. Cosa c’è in frigorifero. |