46 – IL VIAGGIO DI ABRAMO E QUELLO DI ULISSE (novità)
Docente | Gian Gabriele Vertova |
Giorno | Mercoledì |
Orario | 15.00 – 17.15 |
Periodo | Dal 14.12.2022 all’ 01.03.2023 (10 incontri) |
Sede | La Porta (€ 40,00) |
Argomento | LA BIBBIA COME TESTO LETTERARIO (max 70) |
Presentazione | Entrambi rappresentano “l’archeologia” dell’immagine europea dell’uomo, ma mentre Ulisse è “simbolo della civiltà fondata sul mare” e ritorna alla sua isola come all’approdo agognato, Abramo è un nomade che attraversa vasti territori senza conoscere il mare, inseguendo la Terra promessa e una discendenza infinita come i granelli della sabbia del deserto… |
Tutor |
Calendario
1 | 14.12.2022 | Ulisse: l’eroe astutissimo dell’”Iliade”: prima è renitente alla chiamata militare, poi fa cadere Troia con l’inganno del cavallo |
2 | 21.12.2022 | Il viaggio di Odisseo, l’eroe della “nostalgia” |
3 | 11.01.2023 | La fine tragica di Ulisse per opera di Telemaco – Ulisse nell’Eneide |
4 | 18.01.2023 | Ulisse nell’ “Inferno” di Dante: ma perché Dante lo condanna all’Inferno? |
5 | 25.01.2023 | Cosa sappiamo di Abramo? |
6 | 01.02.2023 | La “chiamata “di Abramo |
7 | 08.02.2023 | Abramo: inizia l’avventura della Halakhà |
8 | 15.02.2023 | La legatura di Isacco: lettura ebraica e musulmana |
9 | 22.02.2023 | La legatura di Isacco: lettura cristiana |
10 | 01.03.2023 | Abramo, “padre dei credenti” ebrei, cristiani e musulmani |