50 – YOGA 2

DocenteLucia Lizzola
GiornoGiovedì
Orario10.00 – 11.30   
PeriodoDal 15.12.2022 al 02.03.2023 (10 incontri)
SedePalestra Ananda, via A. Maj 10/i (€ 40,00)
ArgomentoHATHA YOGA (max 25)
PresentazioneIl corso è rivolto a tutti coloro che, complessivamente in buona salute, intendono accostarsi allo yoga o vogliono mantenerne la pratica tramite gli esercizi di base, le respirazioni e il rilassamento. Attraverso tale attività è possibile raggiungere il benessere del proprio corpo, la concentrazione e costruire quegli atteggiamenti mentali positivi che costituiscono lo spirito, fondamento dello yoga. N.B. Portare una copertina (i materassini sono in dotazione)
Tutor 

La seduta di Yoga, di norma, ha sei fasi

  1. Decontrazione. Percezione/osservazione del corpo, del respiro
  2. PAWANMUKTASANA o posizioni del vento, che liberano le articolazioni, agiscono sulla colonna vertebrale, purificano l’addome
  3. ASANA: assunzione di posizioni di apertura, chiusura, neutre e allineamenti, con pause di assorbimento
  4. PRANAYAMA: esercizi di respirazione
  5. DHARANA: esercizi di concentrazione
  6. SHAVASANA: rilassamento di fine seduta

Calendario

115.12.2022Esercizi di decontrazione, di mobilità articolare, di automassaggio   
222.12.2022Consapevolezza fisica: le regole della “giusta misura” nell’assumere e mantenere le posizioni. L’allineamento della colonna vertebrale. La posizione seduta, anche con il supporto del cuscino 
312.01.2023Le posizioni del vento per liberare le articolazioni, esercizi per la zona cervicale, il respiro nella posizione del gatto, stirarsi, l’espiro forzato HA 
419.01.2023Respirazione addominale, toracica, apicale, yogica completa; consapevolezza del proprio ritmo respiratorio per condurre i gesti, sequenza respiratoria 
526.01.2023Posizioni semplici di apertura, chiusura, allineamenti, torsioni, sia a terra che seduti o in piedi, con messa in atto della respirazione adeguata 
602.02.2023Lo sblocco del diaframma; esercizi preparatori per l’addome, posizione della mezza barca e/o varianti; l’addome a barile; il becco del corvo 
709.02.2023Accenni teorici – esercizi sulla pulizia delle nari; il respiro emitoracico; la posizione della mezza luna, del mezzo pesce, preparazione della mezza candela, respiro a narici alternate   
816.02.2023Il gesto del cavallo, la contrazione del perineo, la contrazione della gola, la posizione del leone, posizione di equilibrio; respirazione in ujjayi 
923.02.2023Esercizi per gli occhi; fissare il nulla, sguardo al centro sopracciglia, prana mudra, chin mudra 
10 02.03.2023Seduta completa su quanto acquisito – yoga Nidra breve; vibrazione del mantra OM, colloquio di fine corso 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *