53 – L’ETA’ OSCURA DELL’ARTE. ARTE A ROMA E IN ITALIA DALLA TARDA ANTICHITA’ AL MEDIOEVO (novità)

DocenteDaniela Mancia Viviani
GiornoGiovedì
Orario15.00 – 17.15   
PeriodoDal 02.02.2023 al 09.03.2023 (5 incontri)
SedeMutuo Soccorso (€ 20,00)
ArgomentoSTORIA DELL’ARTE (max 70)
PresentazioneOrmai da tempo è superata l’idea che l’età tardo-antica e il medioevo siano stati periodi di decadenza e di declino delle arti figurative. Ci proponiamo quindi di studiare l’arte a Roma e in Italia dal IV al XII secolo, per cogliere il legame con la tradizione classica e per osservare anche i nuovi fermenti che vennero dall’incontro con le culture barbariche, con l’Oriente e l’Islam.  
Tutor 

Calendario 

102.02.2023L’eredità dell’antico nell’architettura e nella scultura tardoimperiali
209.02.2023Nuove iconografie e arte nuova tra Occidente e Oriente
316.02.2023Roma medievale
423.02.2023ANNULLATA
502.03.2023L’Europa del Mille: pellegrini, architetti e scultori
609.03.2023L’Italia romanica

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *