ALBINO 113 – SCRITTORI PER LEGGERE IL NOSTRO TEMPO
Referenti: Luciana Birolini, Carla Testa e Maria Rosa Gelmi
Informazioni e iscrizioni: solo presso SPI CGIL, via Roma 42/a, tel. 035.3594640,
email: albinoterzauniversita@gmail.com; giovedì 9.30-11.30 dal 15 settembre sino all’inizio dei vari corsi (per evitare assembramenti NON si raccoglieranno iscrizioni immediatamente prima dell’inizio del corso).
Docente | Gabrio Vitali |
Giorno | Martedì |
Orario | 15.00-17.15 |
Periodo | Dal 10.01.2023 al 21.02.2023 (7 incontri), (€ 28,00) |
Sede | Biblioteca di Albino |
Argomento | LETTERATURA (capienza max 35 persone) |
Presentazione | Viviamo in tempi molto incerti e turbati che minacciano persino la continuità della vita umana sul pianeta e nei quali, perciò, il nostro pensiero non sa più fornirci mappe culturali ed etiche che servano per orientarsi nel corso dell’esistenza. Ci sono tuttavia scrittori grandi e maestri del pensiero che ci hanno consegnato e continuano a consegnarci, nelle loro opere, la rappresentazione dei grandi scenari etici e cognitivi della vicenda umana nella storia, entrando nei quali attraverso la lettura possiamo trovare e ricostruire le coordinate culturali per provare ad avere ancora la speranza di un futuro. Per capire almeno qualcosa degli orizzonti che si aprono all’uomo di oggi, alla sua società e al pianeta che abita, abbiamo pensato di proporre la lettura delle opere di grandi scrittori dell’epica contemporanea, come Primo Levi e Giuseppe Fenoglio e di alcuni grandi pensatori dell’epoca contemporanea, come Edgar Morin, e Papa Francesco. |
Tutor |
Calendario
1 | 10.01.2023 | Italo Calvino – Lezioni americane (1988) e altre cose sulla letteratura. |
2 | 17.01.2023 | Giuseppe Fenoglio – Il libro di Johnny [Primavera +Partigiano] (2015). |
3 | 24.01.2023 | Luigi Meneghello – I piccoli maestri (1964) e Bau-Sète (1988). |
4 | 31.01.2023 | Primo Levi – Il sistema periodico (1975) e La chiave a stella (1978). |
5 | 07.02.2023 | Papa Francesco– Fratelli tutti. Lettera enciclica (2020). |
6 | 14.02.2023 | Edgar Morin – Lezioni da un secolo di vita (2021). |
7 | 21.02.2023 | Mauro Ceruti – Abitare la complessità (2020). |