CLUSONE 117 – ENTRIAMO NEL MERAVIGLIOSO MONDO DELLA MUSICA
Calendario
1 | 13.01.2023 | LA MUSICA CLASSICA IMPIEGATA NEI CARTONI ANIMATI: Esempi vari dalle musiche originali ai cartoni. |
2 | 20.01.2023 | F. CHOPIN “IL POETA DEL PIANOFORTE”: il concerto n.1 per pianoforte e orchestra selezione da i Notturni, Preludi, Polacche, Studi e Sonate. |
3 | 27.01.2023 | INNI NAZIONALI: La storia della nascita dell’Inno d’Italia, l’inno inglese, l’inno tedesco già presente nel “Keiser quartett” di Haydn, l’inno americano, l’inno Finlandese in “Finlandia” di Sibelius |
4 | 03.02.2023 | L’OPERA “DON GIOVANNI” DI W. A. MOZART: selezione. |
5 | 10.02.2023 | LUDWIG VAN BEETHOVEN: Concerto per pianoforte e orchestra n.3 in Do minore. Analisi dell’inno alla gioia dalla 9^ sinfonia. |
6 | 17.02.2023 | ASPETTI DELLA MUSICA SINFONICA DEL PRIMO ‘900: G. Mahler 2° tempo dalla Sinfonia n.1 “Il Titano”; “Adagietto” dalla Sinfonia n.5; S. Prokofiev: “Sinfonia classica”; O. Respighi: “Feste romane”. |
7 | 24. 2.2023 | AMERICA CLASSICA: G. Gershwin: Rapsodia in blue; A. Copland “Appalachian suite”; S. Barber “Adagio per archi”. |
Grazie Maestro, ottimo lavoro
Olga