VAL GANDINI 128 – STORIA E PAESI ATTRAVERSO I ROMANZI
Docente | Gianluigi Della Valentina |
Giorno | Mercoledì |
Orario | 15.00 -17.15 |
Periodo | Dall’11.01.2023 all’08.03.2023 (9 incontri), (€ 32,00) |
Sede | Biblioteca, piazza Vittorio Veneto, Gandino |
Argomento | STORIA E CULTURA |
Presentazione | I romanzieri leggono le vicende storiche di un Paese con occhi particolari e ci rimandano suggestioni che i saggi storici difficilmente riescono a trasmettere. Un romanzo non spiega la storia, né i caratteri dei popoli ma aiuta a capirli e per questa ragione ne sono stati scelti alcuni, fra i tanti che meritano, come punto di partenza per qualche riflessione sia sui libri in questione, sia sulle vicende che essi narrano. |
Tutor |
Calendario
1 | 11.01.2023 | Solzenicyn, Una giornata di Ivan Denisovic |
2 | 18.01.2023 | Susan Abulhawa, Ogni mattina a Jenin |
3 | 25.01.2023 | Danielle Steel, Messaggio dal Vietnam |
4 | 01.02.2023 | Kent Haruf, Canto della pianura |
5 | 08.02.2023 | Antonia Arslan, La masseria delle allodole |
6 | 15.02.2023 | Edmondo De Amicis, Sull’oceano |
7 | 22.02.2023 | Carlo Sgorlon, La foiba grande |
8 | 01.03.2023 | Elsa Morante, la storia |
9 | 08.03.2023 | Cesare Pavese, La luna e i falò |