VILLA D’ADDA 129 – STORIA E VITA NELLA TERRA BERGAMASCA

Referenti:Sotto il Monte: Maddalena Spinoni, cell. 349.5626549; Carvico: Atene Sangalli, cell. 348.8429109;Villa d’Adda: Luciano Cortinovis, cell. 334.1439494.  Iscrizioni e informazioni: Biblioteca di Villa d’Adda, tel. 035.797448 e di Sotto il Monte, tel. 035.790760; trenta minuti prima dell’inizio del corso

DocenteSonia Gervasoni
GiornoGiovedì
Orario15.00 – 17.15
PeriodoDal 12.01.2023 al 23.02.2023 (7 incontri + visita) (€ 32,00, compresa visita con utilizzo di mezzo proprio)  
SedeBiblioteca, via Madre Teresa di Calcutta 1/a, Villa d’Adda
ArgomentoSTORIA E CULTURA
PresentazioneÈ terra povera, dura da mettere a frutto, “la Bergamasca”. Così, secondo antica tradizione, è sempre stato denominato, al femminile, il territorio posto nell’esatto centro geografico della Lombardia. E partendo dal centro vogliamo disegnare un quadro ricco di colori ma anche di profumi e tanta umanità. Seguendo il filo conduttore della storia conosciuta, andremo alla ricerca di aspetti collaterali, ma ricchi di vita, che hanno contribuito, nei secoli, a formare il nostro modo di essere bergamaschi. Una particolare attenzione sarà rivolta alle caratteristiche proprie dell’area del corso.
Tutor 

Calendario 

112.01.2023Una corsa verso i liberi comuni.
219.01.2023XI e XII sec. Uno dei periodi più belli: nascono i liberi comuni. Qui ci vuole una città e la fiera.
326.01.2023Ben arrivati nel 1300: Bergamo è in Signoria, ma sotto i Visconti. Storie di draghi.
402.02.20231400 – Venezia delle guerre e la grande personalità di Bartolomeo Colleoni. Le tre vie.
509.02.20231500 – Venezia della pace e della prosperità economica ed artistica mentre tutto intorno esplode il Rinascimento.
616.02.20231600 – 1797 Venezia della pace e i segni della controriforma cattolica. 1630 Il memorando contagio.
723.02.2023L’onda napoleonica. Il volto della città ottocentesca.
  + Visita guidata da definirsi con i partecipanti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *