61 – PSICOLOGIA POSITIVA, OVVERO LA FELICITA’ (NOVITA’)
Docente | Simone Algisi |
Giorno | Lunedì |
Orario | ore 15.00-17.15 |
Periodo | Dal 13.03.2023 al 29.05.2023 (10 incontri, € 40,00) |
Sede | Sala Lama, CGIL via Garibaldi 3 |
Argomento | PSICOLOGIA (max 50) |
Presentazione | In un’epoca carica di incertezze e fatiche come quella attuale diviene sempre più importante preservare gli aspetti buoni della vita, riconoscere ciò che ci dà pienezza, appagamento, ciò che ci trasmette la sensazione di avere vissuto a pieno: in breve la felicità. In questo corso, pertanto, ci si concentrerà sui fattori che aiutano a sviluppare un senso di ottimismo nei confronti della vita e nei confronti delle esperienze soggettive: i punti di forza, le virtù, i talenti, le relazioni. Ci si focalizzerà sulle emozioni positive, cercando di agevolare l’accettazione del nostro passato, alimentando la felicità per il nostro presente e per il nostro futuro. |
Tutor |
Calendario
1 | 13.03.2023 | Che cosa è la psicologia positiva? Introduzione al tema dei fattori che governano il nostro benessere. |
2 | 20.03.2023 | Felicità, Ottimismo, Motivazione e Speranza |
3 | 27.03.2023 | Usare il tempo con saggezza. Psicologia positiva e le sfide della vita. |
4 | 03.04.2023 | Esercizi pratici per allenare la psicologia del positivo. |
5 | 17.04.2023 | Ripresa degli argomenti principali della psicologia positiva |
6 | 24.04.2023 | Tecniche di rilassamento: un approccio teorico e pratico alla consapevolezza di sé, un aiuto nel mantenere la concentrazione sul qui e ora contro le ansie del quotidiano |
7 | 08.05.2023 | Consapevolezza di sé ed autostima Autoefficacia percepita nelle attività quotidiane |
8 | 15.05.2023 | Pensieri ed emozioni. |
9 | 22.05.2023 | Psicologia positiva e autobiografia |
10 | 29.05.2023 | Ripresa dei contenuti principali del corso e condivisione. |