ALBINO – 132 SITI CULTURALI DELL’ESTREMO ORIENTE

Referenti: Luciana Birolini, Carla Testa e Maria Rosa Gelmi

Informazioni e iscrizioni: solo presso SPI CGIL, via Roma 42/a, tel. 035.3594640,

email: albinoterzauniversita@gmail.com; giovedì 9.30-11.30 dal 15 settembre sino all’inizio dei vari corsi (per evitare assembramenti NON si raccoglieranno iscrizioni immediatamente prima dell’inizio del corso).

DocentePiergiorgio Pescali
GiornoGiovedì
Orario15-17.15
PeriodoDal 02.03.2023 al 27.04.2023 (8 incontri, € 32,00)
SedeSede ABF di Albino, Via Padre Dehon, 1/a
ArgomentoSTORIA E CULTURA
PresentazioneL’arte dell’Estremo Oriente si sviluppa attraverso periodi che seguono evoluzioni storiche e religiose che spesso si innestano su assunti culturali già sviluppati. Si hanno, quindi, espressioni artistiche spesso uniche e specifiche per un dato luogo e periodo che rispecchiano tendenze ideologiche delle forme di potere che sono al vertice sociale. Il ripercorrere la visione plastica di alcuni dei più famosi monumenti di Cina, Giappone, Indonesia, Myanmar e Cambogia è anche un modo per viaggiare nella storia di una parte del continente asiatico e del tessuto religioso e sociale che ha permesso la costruzione, spesso anche violenta, di luoghi visitati oggi da un turismo inconsapevole del passato che sta incontrando.
Tutor 

Calendario 

102.03.2023Esercito di terracotta (Cina)
209.03.2023Kyoto (Giappone)
316.03.2023Borobudur (Indonesia)
423.03.2023Bagan (Myanmar)
530.03.2023Angkor (Cambogia)
613.04.2023Taj Mahal (India)
729.04.2023Persepolis (Iran)
827.04.2023Petra (Giordania)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *