ZOGNO 131 – LA STORIA DI BERGAMO DALLE ORIGINI ALLA DOMINAZIONE VENEZIANA
Docente | Giovanni Dal Covolo |
Giorno | Martedì |
Orario | 15.00-17.15 |
Periodo | Dal 17.01.2023 al 07.03.2023 (8 incontri), (€ 32,00) |
Sede | Oratorio, via San Lorenzo |
Argomento | ARTE E STORIA |
Presentazione | Il corso presenta Bergamo e le sue Valli tra arte e storia a partire da vicende condivise con il territorio bresciano: le incisioni rupestri della Val Camonica e gli insediamenti celtici e romani. Verranno quindi analizzati i segni e le opere della rinascita dell’anno Mille nel Comune e nel territorio e i monumenti simboli delle Signorie, immagini di potere calato dall’alto, esito dei sanguinosi contrasti che portarono la fine della gloriosa età comunale. Un nuovo stile correggerà questi simboli al consolidarsi della dominazione veneta |
Tutor |
Calendario
1 | 17.01.2023 | Il territorio di Bergamo nella geografia. |
2 | 24.01.2023 | Gli antenati di Bergamo e Brescia nella Val Camonica |
3 | 31.01.2023 | La romanizzazione di Bergamo |
4 | 07.02.2023 | I Longobardi a Brescia e a Bergamo |
5 | 14.02.2023 | Almenno e il Romanico |
6 | 21.02.2023 | Il Centro storico di Bergamo Medioevale |
7 | 28.02.2023 | Il Monastero di Pontida e la Lega Lombarda |
8 | 07.03.2023 | Leonardo e l’Adda al confine tra Bergamo e Milano |