72 – LA CRISI DELLA POLITICA (NOVITA’)

DocenteGian Gabriele Vertova
GiornoMercoledì
Orario15.00 – 17.15
PeriodoDal 19.04.2023 al 17.05.2023 (5 incontri, € 20,00)
SedeLa Porta
ArgomentoSCIENZE SOCIALI (max 60)
PresentazioneViviamo una duplice crisi, della politica e della democrazia. La politica non riguarda solo il governo della Stato e non interessa solo gli addetti ai lavori. La politica è dimensione di tutti. Come la cultura, la fede religiosa, il bisogno, la salute, l’amore… La politica non si svolge solo negli organismi istituzionali, ma nelle varie forme di aggregazione sociale. La politica non riguarda solo lo Stato, ma anche la vita della città, delle associazioni, dei luoghi educativi. In questo senso “tutto è politica” (anche se “la politica non è tutto”).  
Tutor 

Calendario 

119.04.2023Riflessione preliminare sui concetti di “politica” e di “democrazia”. Discussione.   
226.04.2023Dalla Resistenza alla Costituzione: le radici storiche della Costituzione italiana. I principi fondamentali della Costituzione italiana.  Diritti e doveri dei cittadini.   
303.05.2023In che senso si può parlare di “crisi della politica” e della “democrazia”? Discussione. 
410.05.2023La “politica” oltre i localismi e la dimensione nazionale. 
517.05.2023Proposte per una possibile “educazione alla politica”. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *