SANT’OMOBONO TERME 145 – PROSPETTIVE DEL ‘900
Referente: Vilma Pellegrini cell. 349.2207191; Iscrizioni: mezz’ora prima dell’inizio del corso
Docente | Mariella Valenti |
Giorno | Mercoledì |
Orario | 15.00 – 17.15 |
Periodo | Dall’01.03.2023 al 05.04.2023 (6 incontri, € 24,00) |
Sede | Sala Consiliare |
Argomento | STORIA |
Presentazione | La prima metà del ‘900, in qualsiasi modo gli storici l’abbiano definita, rappresenta una “catastrofe mondiale” che la popolazione ha dovuto subire. Le istituzioni nate dopo la seconda guerra mondiale si erano ripromesse che mai più si sarebbero verificate tali atrocità, ma oggi possiamo esserne sicuri? |
Tutor |
Calendario
1 | 01.03.2023 | Le relazioni internazionali alla fine della seconda guerra mondiale: la guerra fredda |
2 | 08.03.2023 | Imperialismo e decolonizzazione |
3 | 15.03.2023 | La crisi economica degli anni ’70 ed il suo superamento |
4 | 22.03.2023 | Il crollo del comunismo |
5 | 29.03.2023 | La nascita della Repubblica in Italia; gli anni ’50-’60 |
6 | 05.04.2023 | Nuovi modelli sociali e nuovi protagonisti: le donne e i giovani |