PALAZZAGO 135 – ANDAR PER ERBE
Referenti: Referenti: Adriana Gotti Spangaro, Lucia Daminelli e Barbara Bonomi
Informazioni e iscrizioni: dalla metà di febbraio 2023 presso il Centro Anziani dr Giacomo Locatelli di Almenno San Salvatore, da lunedì a sabato dalle ore 14 alle 18, tel. 349.5109538; e il Centro Anziani di Almenno San Bartolomeo, Villa dell’Amicizia, dalle 13 alle 18, tel.035.640882; presso l’Ufficio di Segreteria dei Comuni di Barzana e Palazzago.
Marilisa Molinari |
giovedì |
15.00 – 17.15 |
Dal 16.03.2023 al 27.04.2023 (6 incontri, € 24,00) |
Area socio-ricreativa, in via Annunciata 30, Palazzago. |
BOTANICA |
La scelta di coltivare solo alcune specie erbacee ha relegato le altre al ruolo di “erbacce” ma, tra queste, le erbe commestibili sono numerose e sorprendenti per le loro proprietà nutritive e a volte anche curative. In campagna le donne raccoglievano erbe spontanee per arricchire una mensa spesso povera. Nelle valli bergamasche all’inizio della primavera si cucinava una minestra chiamata “viarol” composta da una decina di erbe tra cui: foglie di primula, ortica, caglio, ed altre, variabili secondo le zone. Il rinnovato interesse per la raccolta di erbe spontanee si deve sicuramente al desiderio di cibi sani e di sapori diversi, all’affermarsi del principio del prodotto agricolo a Km zero e, non ultimo, al bisogno di guardare il territorio con occhio diverso, attento alla ricchezza floristica che la natura offre. Il corso prevede, dopo una prima fase illustrativa, tre uscite in campo per il riconoscimento e la raccolta delle erbe spontanee commestibili. L’ultima lezione sarà dedicata all’assaggio di piatti preparati dai corsisti con erbe raccolte e con l’impiego di ricette elaborate durante il corso. Si prevede di preparare una raccolta di schede tecniche corredate da foto del materiale vegetale raccolto e analizzato. |