GAZZANIGA 119 – STORIE DI DONNE NEL MONDO ANTICO

Referente: Rosetta Maffeis

Informazioni e iscrizioni: Associazione culturale ricreativa anziani “Maria Ferri”, via Dante 62, mercoledì dalle 15.30 alle 17.30

Sede dei corsi: Associazione culturale ricreativa anziani “Maria Ferri”, via Dante 62, ore 15-17.15

DocenteFabio Gatti
GiornoGiovedì
Orario15.00 – 17.15
PeriodoDal 02.03.2023 al 30.03.2023 (5 incontri, € 20,00)
SedeAssociazione Culturale Ricreativa Anziani “Maria Ferri”, via Dante 62
ArgomentoSTORIA
PresentazioneSia la letteratura greca sia quella latina sono quasi integralmente un prodotto maschile, riflesso di società profondamente patriarcali e permeate da correnti di misoginia. Tuttavia numerose, varie e letterariamente ricchissime, sono le donne che popolano le pagine degli autori antichi, ora come figure storiche, ora come personaggi leggendari e poetici. Accostandosi direttamente ai testi antichi (in traduzione), il corso si propone di fornire spunti di riflessione sulla caratterizzazione dei tratti più significativi della donna nella letteratura e nella società antica.
Tutor 

Calendario 

102.03.2023Società maschiliste: versi misogini da Semonide a Giovenale
209.03.2023  Donne tragiche: da Antigone a Medea  
316.03.2023  Lo sciopero dell’amore (e altre utopie di donne) nella commedia di Aristofane
423.03.2023  Donne nella storia romana: da Cornelia a Messalina  
530.03.2023  Spose o amanti? Voci femminili nella poesia greca e latina  

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *