CorsiCorsi Bergamo CittàStoria dell'Arte e Urbanistica

30 – ARTISTI TRA PITTURA E SCULTURA, TRA GLOBALE E LOCALE

DocenteUgo Riva
GiornoGiovedì
Orario15.00-17.15
PeriodoDal 26 settembre al 31 ottobre 2024 (5 incontri – € 20,00)
SedeMutuo Soccorso, via Zambonate,33
ArgomentoARTE
PresentazioneIl percorso intende esplorare i rapporti di profonda interrelazione tra disegno, pittura e scultura con esempi di artisti particolarmente significativi che, oltre le barriere di tempo, spazio e materia, hanno creato arte dall’arte. L’indagine riserverà una particolare attenzione alla ricerca artistica locale, evidenziando opere significative, al momento ai margini di mode e clamori mediatici. Il corso si concluderà con due visite guidate: al Cimitero di Bergamo e allo studio dello scultore
  

Calendario 

126.09.2024Il disegno, primo momento creativo. Confronto tra il disegno scultoreo e pittorico – Michelangelo, Leonardo, Raffaello etc Riferimenti ricorrenti tra scultura antica, rinascimentale, ottocentesca e moderna. Dal torso del Belvedere a Perez
203.10.2024Disegno di Pontormo e Vincent Van Gogh: personale elaborazione
310.10.2024Gli scultori Bergamaschi del passato significativi per il percorso giovanile del docente (da Spanghero, Manzu a Grimaldi) Lezione propedeutica alla visita del Cimitero Monumentale
417.10.2024Visita guidata al Cimitero di Bergamo espressione autentica di decenni di ricerca artistica nella cultura di Bergamo
524.10.2024 31.10.2024 Visita guidata allo studio del docente per completare il tema del rapporto tra creatività e disegno davanti ad un’opera in fase di realizzazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *