CorsiCorsi Bergamo CittàInformatica e Tecnologia

66 – SMARTPHONE – SFRUTTIAMO BENE LE SUE POTENZIALITÀ

DocenteGian Battista Zibetti
GiornoVenerdì
Orario9.30-11.45
PeriodoDal 13 dicembre 2024 al 28 febbraio 2025 (10 incontri – € 100,00)
SedeLa Porta, via Papa Giovanni XXIII,30
ArgomentoTECNOLOGIA – ANDROID
PresentazioneIl corso è dedicato a chi possiede uno smartphone con Sistema Operativo Android (no IPhone Apple né Windows). Attraverso dieci incontri teorico-pratici si vedranno e si approfondiranno le impostazioni dello smartphone e l’uso delle applicazioni (App) più usuali e disponibili. Obiettivo primario del corso sarà quello di portare i partecipanti a essere il più possibile autonomi nella ricerca, installazione e utilizzo di nuove applicazioni, e a superare i principali intoppi in modo autonomo. N.B. Prerequisito: possedere un cellulare con sistema Android (il corso non riguarda i cellulari con sistema Windows o IPhone)
  

Calendario

Il programma del corso, della durata di 10 lezioni, è necessariamente un programma di massima, dovrà infatti tenere conto del livello di conoscenza reale della classe. 

Primo e secondo incontro  (13 e 20.12.2024):

  • Verifica dell’effettivo livello di conoscenza dello smartphone da parte dei partecipanti. Rilevazione delle aspettative.
  • Proveremo ad allineare un poco le nozioni di base sullo smartphone dell’aula, necessarie per poter usare bene le sue potenzialità.

Nelle 8 lezioni successive (dal 10.01 al 28.02.2025) :

vedremo dove e con quale criteri cercare ed installare nuove App.  In base al livello di conoscenza dei partecipanti approfondiremo (o impareremo ad utilizzare) le App che avremo concordato nel primo incontro, cercando di non tralasciare le App più usate fra le quali:

  • Rubrica (contatti), Agenda (Calendario), Promemoria,  Memo vocali e loro trascrizione automatica.
  • Le App per messaggiare e condividere foto e film, telefonare o video-telefonare,
  • App per inviare e ricevere e-mail con il proprio gestore o con Gmail, inviare e salvare allegati.
  • App per scattare foto, e video, App per gestire gli album (Galleria), ritocco minimale delle foto.
  • App per ascoltare musica, come e dove cercarla e gestirla.
  • Utilizzo del navigatore satellitare, per cercare non solo le indicazioni stradali. 
  • Utilizzo della ricerca “intelligente” su Google e del suo traduttore in varie lingue.
  • La gestione dei documenti. Dove sono?. Loro importazione ed esportazione su un altro dispositivo  (Pc, altro smartphone, la “Nuvola”…).
  • La sincronizzazione con il proprio PC o tablet, o con Internet, della rubrica, dell’agenda, ecc.
  • I salvataggi  (backup) per non perdere i propri dati, foto, ecc. in caso di problemi (guasto, smarrimento, ecc.).
113.12.2024
220.12.2024
310.01.2025
417.01.2025
524.01.2025
631.01.2025
707.02.2025
814.02.2025
921.02.2025
1028.02.2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *