CLUSONE – 139 Giappone, un pianeta “stupefacente”
ATTENZIONE MODIFICA 18 DICEMBRE 2024
Referente: Olga Mosconi, cell. 338.6163495
Iscrizioni e informazioni: SPI CGIL, via Vittorio Veneto 3, tel. 035.3594650, mercoledì, ore 10-12 e due settimane prima dell’inizio del corso
Docente | Luigi Gatti |
Giorno | Lunedì |
Orario | 14.45-17.00 |
Periodo | Dal 10 febbraio al 24 marzo 2025 (7 incontri – € 28,00) |
Sede | Auditorium della Scuola elementare, viale Roma 11 |
Argomento | CULTURA E ANTROPOLOGIA |
Presentazione | L’obiettivo degli incontri è mostrare alcune caratteristiche dello stupefacente “Pianeta” chiamato Giappone. Mitologia, storia, religioni, arti lente, tradizioni millenarie ancora attualissime: etichetta a tavola, cibo e ristorazione, regole comportamentali in ambienti pubblici. Entriamo in una casa e in un tempio giapponese, principi di modestia ed umiltà, approccio alla lingua e ai suoi sorprendenti caratteri di scrittura, gli ideogrammi…e molto altro ancora! |
Parte Prima: Introduzione Giappone, un “Pianeta” Stupefacente
Parte Seconda: Le Stagioni del Giappone
17.02.2025
Parte Prima: Mitologia giapponese
Parte Seconda: Etichetta a tavola, cibi e ristorazione
24.02.2025
Parte Prima: Storia del Giappone, dal tempo dei miti ai giorni nostri (1 di 2)
Parte Seconda: Entriamo in una casa giapponese
3.3.2025
Parte Prima: Storia del Giappone, dal tempo dei miti ai giorni nostri (2 di 2)
Parte Seconda: Festività nazionali e Arti divinatorie
10.3.2025
Parte Prima: Approccio alla lingua giapponese
Parte Seconda: Presentazione e saluti
17.3.2025
Parte Prima: I sentimenti nascosti negli ideogrammi
Parte Seconda: Arti Lente e Folklore
24.3.2025
Parte Prima: Il rapporto con il divino: Shintoismo e Buddhismo
Parte Seconda: Pellegrinaggi e amuleti
Parte Terza: Trasporti e norme comportamentali