72 – CHE COS’E’ IL TEMPO: DA ANASSIMANDRO A HEIDEGGER
Docente | Giorgio Schena |
Giorno | Lunedì |
Orario | 15.00-17.15 |
Periodo | Dal 28 aprile al 26 maggio 2025 (5 incontri – € 20,00) |
Sede | La Porta, via Papa Giovanni XXIII,30 |
Argomento | FILOSOFIA |
Presentazione | Proviamo a definire la natura e la percezione del tempo nei secoli e nella cultura occidentale, dal mito di Esiodo alla relatività di Einstein, passando dagli antichi greci ai pensatori cristiani, da Anassimandro a Bergson, da Omero a Borges. |
Calendario
1 | 28.04.2025 | Da Anassimandro agli Stoici |
2 | 05.05.2025 | Il pensiero cristiano |
3 | 12.05.2025 | L’età della scienza |
4 | 19.05.2025 | L’età dell’”esistenza” |
5 | 26.05.2025 | Suggestioni letterario-filosofiche |