CorsiCorsi Bergamo CittàMusica

85 – LA RIVOLUZIONE MUSICALE E SOCIALE DEGLI ANNI 70

DocenteClaudio Morlotti
GiornoMercoledì
Orario15.00-17.15
PeriodoDal 16 aprile al 21 maggio 2025 (5 incontri – € 20,00)
SedeLa Porta, via Papa Giovanni XXIII,30
ArgomentoMUSICA
PresentazioneLa canzone esce dal liceo e va all’università, i testi, bellissimi, diventano più ermetici e intellettuali, alcuni risentono anche del clima di tensione sociale presente nel paese. In quegli anni sono nate alcune delle pagine più belle e poetiche della musica italiana, veri affreschi della vita e della società. i cantautori presentati in questo ciclo di incontri hanno lasciato un’eredità pesante e una biblioteca ricca di racconti che, come nella migliore tradizione dei cantastorie, esaltano la grandezza di alcuni momenti della vita e mettono a nudo le miserie di altri. In sostanza: “raccontano l’uomo”. Sono gli anni in cui raggiungono la maturità creativa artisti come Francesco Guccini, Lucio Dalla, Claudio Lolli, Ricky Gianco, Edoardo Bennato, Ivan Graziani, Fabrizio De Andrè… In questo ciclo di incontri vengono presentati anche i “Canzonettari” come De André chiamava gli autori di canzonette di facile successo, quelli spinti dall’industria musicale, dai festival e dalla radio, anche loro hanno rappresentato il nostro paese e anche loro hanno accompagnato le giornate degli italiani.

Calendario 

116.04.2025la canzone in Italia negli anni 70-71  
230.04.2025la canzone in Italia negli anni 72-73  
307.05.2025la canzone in Italia negli anni 74765  
414.05.2025la canzone in Italia negli anni 76-77  
521.05.2025la canzone in Italia negli anni 78-79  

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *