CorsiCorsi Bergamo CittàScienze

!!! ATTENZIONE: GIORNO MODIFICATO 73 – LA RIVOLUZIONE DELLA MEDICINA NEL XIX SECOLO

DocenteSeverina Allevi
Giornolunedì
Orario15.00-17.15
PeriodoDall’10 marzo al 7 aprile 2025 (5 incontri – € 20,00)
SedeMutuo Soccorso, via Zambonate,33
ArgomentoSCIENZE
PresentazioneL’Ottocento è l’anno della rivolta sociale in Europa ed è anche l’anno delle grandi scoperte scientifiche, specialmente in campo medico. L’epidemia di colera è soltanto uno dei catalizzatori delle riforme sociali e della sanità pubblica. L’industrializzazione trasforma l’umanità e il panorama ambientale con l’accelerazione della crescita delle città. La scienza e la tecnologia si fondono nel corso del secolo per creare in Europa un mondo moderno, sia fisico che sociale e la Medicina, considerata fino ad allora un’arte, diventa scienza e sviluppa procedure e metodi scientifici che mutano radicalmente la malattia e la cura. Nascono gli ospedali universitari, i cui esponenti più prestigiosi, Jenner, Pasteur, Koch, diventano personalità di rilievo internazionale, create da una medicina formata sulla scienza ma in parte anche sui mezzi di comunicazione di massa che favoriscono il dialogo fra scienziati dei diversi Stati Europei.

Calendario 

110.03.2025Edward Jenner effettua la prima vaccinazione contro il vaiolo. Nicola Cusano inventa le lenti concave per trattare la miopia.  
217.03.2025Incontro: Gregor Mendel dà inizio allo studio della genetica. René Laennec inventa lo stetoscopio  
324.03.2025Incontro: Friedrich Miescher scopre il DNA. Rudolf Virchow pubblica la teoria cellulare  
431.03.2025Incontro: Louis Pasteur e Robert Koch pubblicano la microbica delle malattie infettive. Wilhelm Rontgen scopre i Raggi X.  
507.04.2025Incontro: Alexander Fleming pubblica la scoperta della penicillina. Thomas Hunt Morgan scopre i cromosomi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *