!!! ATTENZIONE SEDE CAMBIATA DA “LA PORTA” A “SOCIAL DOMUS” 86 – DAR SENSO ALLA NATURA: OTTO PROPOSTE LETTERARIE
Docente | Alessandra Pozzi |
Giorno | Mercoledì |
Orario | 15.00-17.15 |
Periodo | Dal 12 marzo al 7 maggio 2025 (8 incontri – € 32,00) |
Sede | Social Domus, piazzetta Marcovigi (Via XXIV Maggio) |
Argomento | LETTERATURA |
Presentazione | In tempi in cui l’emergenza ambientale rende più problematico il nostro stare nella natura, la letteratura può ancora fornirci alcuni punti di vista non scontati sulla nostra comprensione e perciò sulle possibili relazioni tra l’umano e il “naturale”. Si propone un percorso tra alcuni testi che aprono interessanti discorsi sulla natura, da Lucrezio, a Petrarca, a Calvino e Primo Levi. |
Calendario
1 | 12.03.2025 | In principio c’era Lucrezio |
2 | 19.03.2025 | La natura sentimentale di Petrarca |
3 | 26.03.2025 | L’antropocentrismo rinascimentale |
4 | 02.04.2025 | “ … e ‘l mondo è grande”, parola di Lugi Pulci |
5 | 09.04.2025 | Robinson o del domare la natura |
6 | 16.04.2025 | Leopardi: natura madre e matrigna. |
7 | 30.04.2025 | Italo Calvino e le città insostenibili |
8 | 07.05.2025 | Ecologia di Primo Levi |