PALOSCO – 144 AMBIENTI NATURALI DELLA BERGMASCA: uno sguardo ecologico
ATTENZIONE CAMBIO DATA
Docente | Marco Rampinelli |
Giorno | Martedì |
Orario | 15.00-17.15 |
Periodo | Dall’18.02.2025 all’01.04.2025 (7 incontri – € 25,00) |
Sede | Auditorium Centro Polifunzionale, piazza Castello |
Argomento | SCIENZE |
Presentazione | La Provincia di Bergamo, grazie alla sua particolare posizione geografica, presenta un’incredibile varietà di ambienti estremamente interessanti dal punto di vista ecologico oltre che da quello storico e paesaggistico. Purtroppo, però, tale eccezionale ricchezza è fin troppo spesso poco conosciuta e valorizzata. Nelle lezioni verrà intrapreso un ipotetico percorso alla scoperta dei vari habitat, partendo dalla pianura, oramai pesantemente antropizzata, e salendo gradualmente in quota, attraversando forre, laghi e foreste fino ad arrivare all’ambiente alpino, illustrando di volta in volta le caratteristiche degli incredibili ambienti che si trovano a pochi chilometri dalla nostra città. |
Calendario
1 | 18.02.2025 | La pianura e la campagna | |
2 | 25.02.2025 | Gli ambienti antropici: le zone periurbane, le città e gli edifici | |
3 | 04.03.2025 | Gli ambienti aridi | |
4 | 11.03.2025 | Gli ambienti umidi: torrenti, fiumi e fontanili | |
5 | 18.03.2025 | Gli ambienti umidi: laghi e torbiere | |
6 | 25.03.2025 | Il bosco di montagna | |
7 | 01.04.2025 | L’ambente alpino: praterie e rupi |