39 AL DI LÀ DEL TRAUMA: DIFFICOLTÀ INDIVIDUALI E COLLETTIVE, TRA STORIA E NUOVE PROSPETTIVE

20,00

1 disponibili

Categorie: ,

Descrizione

Greta Capelli
Lunedì, dal 30 gennaio al 27 Febbraio 2023 (5 incontri),
ore 15-17.15, Nuova sede Servizi Sociali Comune BG, ex Ospedali Riuniti (€ 20)

I traumi sono esperienze negative che gli individui e, in termini più collettivi, le società si trovano spesso a dover fronteggiare. Rappresentano eventi complessi che, tra le altre discipline, la psicanalisi ha sempre cercato di indagare.
Diverse visioni e interpretazioni di queste ferite dell’anima si sono susseguite nella storia, arrivando alla proposta odierna di nuove prospettive che nascono dall’integrazione tra lo studio del comportamento umano, della psiche e delle neuroscienze. Come diviene possibile adottare uno sguardo che veda al di là della sofferenza? Quali sono le proposte per trovare un’uscita positiva dal trauma?
Queste sono alcune tra le domande che caratterizzano l’attuale momento storico, in cui l’uomo deve scontrarsi con la crisi della convinzione di essere il centro dell’universo.

Content missing