40 LA COMUNITÀ BERGAMASCA NELLA VENEZIA RINASCIMENTALE E BAROCCA

24,00

Esaurito

Descrizione

Alessandro Giorgi
Lunedì, dal 9 gennaio al 13 febbraio 2023 (6 incontri),
ore 15-17.15, La Porta (€ 24)

Come viveva e da chi era costituita la comunità bergamasca che si era insediata nella Repubblica della Serenissima a partire dal XV secolo? La ricerca rintraccia e ripercorre gli “indizi storici” lasciati dalla presenza dei bergamaschi giunti in Laguna in cerca di fortuna e propone un itinerario che, nel visitare “virtualmente”, (con
supporto fotografico), chiese, palazzi, monumenti e siti di varia natura, ne rileva e restituisce la presenza. Una presenza spesso testimoniata da interventi di pregio da cui, sovente, emergono gli elementi distintivi dell’identità bergamasca, ovvero: determinazione, concretezza e serietà. Elementi e virtù decisamente molto apprezzate dai veneziani che permisero ai bergamaschi di raggiungere posizioni di prestigio e di responsabilità in breve tempo.
Il corso prevede, per chi lo desidera, la possibilità di una visita a Venezia di uno e due giorni.

Content missing