44 IL ROMANZO ITALIANO DAL SECONDO NOVECENTO AD OGGI

36,00

11 disponibili

Descrizione

Agostino Cornali
Martedì, dal 10 gennaio al 7 marzo 2023 (9 incontri),
ore 15-17.15, Mutuo Soccorso (€ 36)

Durante gli incontri riprenderemo in mano alcuni tra i romanzi degli autori italiani più importanti e più celebri del secolo scorso come Cesare Pavese, Italo Calvino e Dino Buzzati che sono considerati “classici” del Novecento e, forse proprio per questo, raramente letti con l’attenzione e l’approfondimento che meritano. A
questi autori verranno accostati alcuni romanzieri viventi come Michele Mari che la critica ha consacrato come protagonista della scena letteraria italiana contemporanea.
L’obiettivo primario del corso è quello di scoprire se i romanzi dei maestri del Novecento sono ancora attuali, a molti decenni dalla loro pubblicazione; in secondo luogo, verranno forniti alcuni suggerimenti per orientarsi nella gigantesca offerta che il mercato editoriale contemporaneo propone, così da facilitare autonome scelte di lettura.

Content missing