Descrizione
Daniela Mancia Viviani
Giovedì, dal 2 febbraio al 9 marzo 2023 (5 incontri),
ore 15-17.15, Mutuo Soccorso (€ 24)
LEZIONE DEL 23/2/2023 ANNULLATA
Ormai da tempo è superata l’idea che l’età tardo-antica e il medioevo siano stati periodi di decadenza e di declino delle arti figurative. Ci proponiamo quindi di studiare l’arte a Roma e in Italia dal IV al XII secolo, per cogliere il legame con la tradizione classica e per osservare anche i nuovi fermenti che vennero dall’incontro con le culture barbariche, con l’Oriente e l’Islam.