Descrizione
Collaboratori del Centro studi e ricerche Archivio Bergamasco
Venerdì dal 17 febbraio al 10 marzo 2023 (4 incontri),
ore 15-17.15, La Porta (€ 16)
Nel corso degli anni Sessanta del Novecento «si consolidò un movimento giovanile, prima ancora che studentesco, non organizzato, portatore di una cultura e di valori propri, capace di agire e di esprimere una visione alternativa della società e del mondo, in grado dunque di raccogliere per strada e mobilitare forze crescenti.
Un movimento, – ha scritto Rossana Rossanda – germogliato come “espressione di una ribellione spontanea allo stato delle cose”. Gianluigi Della Valentina, Prendere la parola. Ed Archivio Bergamasco.