Descrizione
Docente | Severina Allevi |
Giorno | Martedì |
Orario | 15.00-17.15 |
Periodo | Dall’11 marzo al 8 aprile 2025 (5 incontri – € 20,00) |
Sede | Mutuo Soccorso, via Zambonate,33 |
Argomento | SCIENZE |
Presentazione | L’Ottocento è l’anno della rivolta sociale in Europa ed è anche l’anno delle grandi scoperte scientifiche, specialmente in campo medico. L’epidemia di colera è soltanto uno dei catalizzatori delle riforme sociali e della sanità pubblica. L’industrializzazione trasforma l’umanità e il panorama ambientale con l’accelerazione della crescita delle città. La scienza e la tecnologia si fondono nel corso del secolo per creare in Europa un mondo moderno, sia fisico che sociale e la Medicina, considerata fino ad allora un’arte, diventa scienza e sviluppa procedure e metodi scientifici che mutano radicalmente la malattia e la cura. Nascono gli ospedali universitari, i cui esponenti più prestigiosi, Jenner, Pasteur, Koch, diventano personalità di rilievo internazionale, create da una medicina formata sulla scienza ma in parte anche sui mezzi di comunicazione di massa che favoriscono il dialogo fra scienziati dei diversi Stati Europei. |