74 – A TAVOLA: IL CIBO, UNA LUNGA STORIA EVOLUTIVA E CULTURALE (NOVITA’)

20,00

5 disponibili

Categorie: ,

Descrizione

Docente Eliana Bertocchi
Giorno Martedì
Orario 15.00-17.15
Periodo Dal 29 aprile al 27 maggio 2025 (5 incontri – € 20,00)
Sede Mutuo Soccorso, via Zambonate,33
Argomento SCIENZE
Presentazione La si potrebbe chiamare “gastronomia evolutiva”, oggi il menù dal quale possiamo scegliere per nutrirci è ricco e si compone di tante portate. Ma ovviamente non è sempre stato così, lo dobbiamo in gran parte alla paziente azione di allevatori e agricoltori che, per millenni e con una mirata selezione artificiale, hanno pescato nella biodiversità che la natura metteva loro a disposizione. Hanno così plasmato piante e animali per soddisfare le nostre esigenze particolari, senza trascurare l’evoluzione del nostro senso del gusto e dell’olfatto, gli aromi che ci inebriano e quelli che percepiamo disgustosi; e ancora: i cambiamenti climatici e del suolo, le pandemie, le varietà importate da continenti sconosciuti, gli scambi commerciali, le guerre, le differenze culturali e religiose, ovviamente i contribuiti della scienza… E il cibo del domani? Se è interessante ricostruire la storia del passato, diventa inevitabile spingere lo sguardo verso il futuro e fare scelte opportune.

Content missing