79 – L’UOMO E LE SUE PAURE. VIVERE CON SAGGEZZA SECONDO LUCREZIO (NOVITA’)

36,00

4 disponibili

Descrizione

Fabio Gatti

Venerdì dal 17 marzo al 19 maggio 2023, ore 15-17,15 (9 incontri € 36 max 60)

Centro La Porta

LETTERATURA E SCIENZA

La paura della morte, la paura dell’inferno, la paura che su questa Terra non si possa essere felici o che anzi si sia condannati al dolore: questi i grandi timori dell’uomo di ogni tempo, che il poeta latino Lucrezio, nel I secolo a.C., con il De rerum natura si incarica di demolire uno ad uno. Seguace di Epicuro, che esalta come liberatore dell’umanità, Lucrezio è il primo grande pensatore materialista e razionalista, che indaga il mondo non sulla base di credenze mitiche o superstizioni religiose, ma sulla base dell’osservazione scientifica, aprendo la strada a pensatori moderni che guarderanno a lui come a un modello, dagli Illuministi a Leopardi. Attraverso la lettura (in traduzione) e il commento dei passi più interessanti della sua opera, il corso si propone di riflettere sul messaggio di Lucrezio, sull’influenza che ha esercitato sugli intellettuali moderni e sulla sua perenne attualità

 

 

 

 

 

Content missing