Descrizione
Bergamo, Duomo e i suoi sotterranei.
Giovedì 7 novembre, mattina. Appuntamento alle 10 davanti al Duomo.
Max 25 ingressi. Il costo è di € 12.
Il Museo e Tesoro della Cattedrale, inaugurato nel 2012, ha sede nei sotterranei della Cattedrale di Sant’Alessandro dove, durante i lavori di sistemazione degli impianti di riscaldamento del 2004, sono venute alla luce alcune testimonianze archeologiche della storia di Bergamo dal X secolo al XVI secolo: resti di domus romane, testimonianze della chiesa paleocristiana e della cattedrale romanica. Da questi ritrovamenti emerge la storia dell’antica Cattedrale di San Vincenzo, le vicende costruttive e l’esposizione di preziosi oggetti di arte e di liturgia.
Il Duomo: dopo la distruzione della basilica di San Alessandro nel 1561 la cattedrale di San Vincenzo prese il nome di Sant’Alessandro e divenne l’unico Duomo cittadino. Al suo interno vi sono i dipinti di Giovan Battista Moroni, Andrea Previtali, Giambattista Tiepolo, Carlo
Ceresa, Nicola Melanconico, opere in legno intarsiato e in marmo di Andrea Fantoni, la tiara di Papa Giovanni XXIII di Attilio Nani.