Descrizione
834 – Venezia palazzo Venier dei Leoni, collezione Peggy Guggenheim. Lunedì 26 maggio, giornata intera
ATTENZIONE CAUSA MERCATO LA FERMATA INTERMEDIA E’ PREVISTA AL CIMITERO DI BERGAMO
Raccogliendo principalmente la collezione d’arte personale di Peggy Guggenheim (1898–1979), ex-moglie dell’artista Max Ernst e nipote del magnate Solomon R. Guggenheim, questo museo, un tempo anche abitazione privata di Peggy Guggenheim, raccoglie una collezione in qualche modo più piccola e concentrata di quelle degli altri musei Guggenheim. La Peggy Guggenheim Collection è comunque uno dei principali musei italiani nel campo dell’arte europea e statunitense della prima metà del ventesimo secolo. I lavori esposti includono alcuni esempi preminenti del modernismo statunitense e del Futurismo italiano. La collezione raccoglie inoltre opere cubiste, surrealiste e di espressionismo astratto. Queste includono lavori degni di nota di Picasso, Salvador Dalí, René Magritte, Brâncuși e Jackson Pollock. Completa e di particolare pregio è anche la collezione di astrattismo italiano, con importanti lavori di Lucio Fontana, Afro Basaldella, Agostino Bonalumi, Pietro Consagra, Toti Scialoja, Giuseppe Santomaso, Tancredi Parmeggiani, Emilio Vedova e altri.
Accompagnano guide locali. Il costo è di € 95 (tutto compreso) MAX 40 PERSONE
Partenza ore 8, rientro ore 20 circa. Arrivo in zona Accademia ore 12: tempo libero per il pranzo. Ingresso Collezione ore 13.30. Fine della visita ore 15.30. Tempo libero ore 15.30-16.30. Ore 16.30 partenza dalla fermata Accademia per il parcheggio del Tronchetto. Ore 17.30 partenza del bus per Bergamo con rientro alle 19.30 – 20.00