Descrizione
I conti Caldogno, nobili patrizi vicentini, intorno alla metà del sec. XVI fecero costruire la loro dimora padronale in Caldogno, alle porte di Vicenza, e commissionarono agli artisti allora più accreditati G. A. Fasolo e G. B. Zelotti, collaboratori del Veronese, la decorazione ad affresco delle sale della villa, attribuita al Palladio. Raggiungeremo poi la cittadina di Thiene, sorta ai piedi dell’Altopiano di Asiago per visitare il castello Porto-Colleoni-Thiene, edificio tardo-gotico in cui si fondono le caratteristiche del castello con le peculiarità del palazzo veneziano, con interni arricchiti da arredi d’epoca, e da affreschi di G.B.Zelotti, G.A.Fasolo; entreremo anche nella cappella gentilizia eretta in forme gotiche, con un bel portale fiorito. Raggiungeremo poi la chiesa del Santo Rosario e il Duomo che conserva i dipinti di Pittoni, Zanchi e Carpioni, oltre a preziosi arredi liturgici; funge da campanile la torre civica progettata dal Serlio.
Venerdì 28 aprile giornata intera.
Accompagna Anna Nasi.
Partenza ore 7.30.
Rientro ore 19,30 circa.
Costo euro 55,00