Descrizione
Il vasto complesso architettonico dell’Abbazia di Praglia, fondata nell’XI secolo, si sviluppa nelle forme assunte della ricostruzione di fine Quattrocento e conclusa nel 1548 in quattro grandi chiostri collegati alla grande chiesa abbaziale di S.Maria, perfetta architettura rinascimentale. Visiteremo la chiesa, i chiostri, il refettorio con dipinti di Zelotti e Montagna, sculture della bottega dei Lombardo, la biblioteca monumentale. Nel pomeriggio, a Luvigliano, in posizione amena nel cuore dei colli Euganei visiteremo l’antica residenza estiva dei vescovi di Padova, ultimata con l’intervento di Giulio Romano, affrescata da L. Sustris. Il complesso, ispirato agli edifici “alla maniera moderna” di area romana e mantovana e all’architettura classica, risulta di notevole maestosità per l’espandersi delle terrazze che affacciano con meravigliosa vista sui colli. A Monteortone visiteremo il santuario della Madonna della Salute, dal pregevole presbiterio rinascimentale con bassorilievi, affreschi ed elegante abside.
Mercoledì 10 maggio giornata intera
Accompagna Anna Nasi.
Partenza ore 7.30,
Rientro ore 19,30 circa.
Costo euro 50,00