Descrizione
La mattina visiteremo la Villa Reale costruita da Giuseppe Piermarini per volontà dell’imperatrice Maria Teresa d’Austria tra il 1777 e il 1780 come residenza estiva per il figlio Ferdinando d’Asburgo. L’architetto progettò un edificio a “U”, in stile neoclassico, ma ispirato al fasto e alla grandiosità della reggia di Caserta. In seguito divenne la residenza nonché dono di nozze di Re Umberto I. L’escursione prevede un tour guidato all’interno del sito museale che si sviluppa su più ambienti e che farà immergere il pubblico nel fasto della famiglia Savoia.
Nel pomeriggio nel centro della città passeggeremo sugli antichi resti del Ponte d’Arena sul Lambro, vedremo il Palazzo dell’Arengario, fino ad arrivare al Duomo, di cui ammireremo la strepitosa facciata marmorea da
poco restaurata. La cattedrale ospita la splendida Cappella di Teodolinda dove è custodita la celeberrima Corona Ferrea, che servì per l’incoronazione di innumerevoli imperatori, tra cui Carlo Magno e Napoleone Bonaparte. La cappella è decorata da un ciclo di affreschi degli Zavattari, maggior esempio di ciclo pittorico dell’epoca tardo gotica lombarda.
Martedì 16 maggio giornata intera
Accompagna Veronica Zimbardi.
Partenza ore 9.00 rientro ore 19.30
Costo euro 50,00