ALME’ – 158 MONASTERI, ABBAZIE, CONVENTI: LUOGHI DI SPIRITUALITA’, DI PREGHIERA, DI CULTURA, DI CARITA’ NEI SECOLI

28,00

Esaurito

Categorie: ,

Descrizione

Docente Perlita Serra (Associazione culturale Guide turistiche Città di Bergamo)
Giorno Mercoledì
Orario 15.00 – 17.15
Periodo Dal 19 marzo al 7 maggio 2025 (8 incontri compresa vista guidata – € 28,00)
Sede Auditorium Scuola Secondaria di 1° grado, via Don Iseni 6
Argomento STORIA DELL’ARTE
Presentazione Il corso si propone di illustrare brevemente l’origine dei principali centri religiosi sparsi nel territorio bergamasco, la loro storia, i tesori d’arte che li arricchiscono, di delineare il ruolo svolto nel territorio circostante e l’evoluzione dei complessi monastici e conventuali fino ad oggi. In molti casi, si tratta di monasteri che, nei secoli, hanno mantenuto intatta la loro vocazione e la loro funzione (monasteri femminili di San Benedetto, di Santa Grata, di Matris Domini a Bergamo), in altri casi, gli avvenimenti storici e l’evoluzione politica hanno trasformato questi centri religiosi in strutture con altre funzioni (monasteri di Sant’Agata, di Astino, di San Paolo d’Argon, convento di San Francesco a Bergamo).

Content missing