ALZANO LOMBARDO – 160 “CHIARE, FRESCHE, DOLCI ACQUE…”

20,00

9 disponibili

Categorie: ,

Descrizione

Docente Claudio Merati
Giorno Venerdì
Orario 15.00-17.15
Periodo Dal 2 maggio al 30 maggio 2025 (5 incontri – € 20,00)
Sede salone dell’Associazione Pensionati di Alzano Lombardo, via Paglia11 (Parco di Montecchio- sopra il bar),
Argomento SCIENZE
Presentazione L’abbondante presenza di acque ha permesso lo sviluppo abitativo, economico e quindi sociale e culturale del territorio lombardo. Particolarmente nella provincia bergamasca l’attività antropica ha regolato questa risorsa, creando sin dal medioevo una fitta rete di canali e strutturando il territorio per sfruttarne appieno le potenzialità. L’importanza di tale risorsa, lungi dal venir meno, assume oggi un ruolo decisivo. Ma la situazione è in un precario equilibrio, pregiudicato da urbanizzazioni selvagge, inquinamenti, manomissioni del reticolo idrico. Le conseguenze poi dei cambiamenti climatici rischiano di essere devastanti. Urge una modifica d’impostazione delle scelte e di modalità di utilizzo di una risorsa primaria

Content missing