70 – SOLITUDINI DISEGUALI: POESIE E OPERE D’ARTE TRA OTTOCENTO E NOVECENTO (NOVITA’)
DOCENTE: Ines Soncini
Lunedì, dal 30 marzo al 25 maggio 2026 (8 incontri – € 32), ore 15-17.15
SEDE: Fondazione La Porta – viale Papa Giovanni XXIII 30
LETTERATURA E ARTE
La solitudine ha due volti: quello dello sconforto e quello della libertà di disporre di sé e del proprio tempo. La solitudine può essere isolamento forzato, incapacità o rifiuto a entrare in sintonia con il prossimo, vuoto, sofferenza, disperazione, ma può anche offrire l’occasione per ritrovarsi e vivere la propria indipendenza, senza dover sottostare alle altrui direttive. Nelle emozionanti parole dei poeti e nelle straordinarie raffigurazioni dei pittori il tema della solitudine in tutte le sue sfaccettature.
